
Bando Internazionalizzazione 2025: nuove opportunità per le PMI toscane
Dal 17 marzo 2025 le micro, piccole e medie imprese (PMI) della Toscana potranno presentare domanda per accedere ai finanziamenti previsti dal Bando Internazionalizzazione 2025, promosso dalla Regione Toscana nell’ambito del PR FESR 2021-2027.
Obiettivo del bando
L’iniziativa mira a sostenere la crescita e la competitività delle PMI toscane, incentivando gli investimenti per l’internazionalizzazione e l’espansione sui mercati esterni all’Unione Europea.
Chi può partecipare?
Il bando è aperto a:
- Micro, piccole e medie imprese (comprese le imprese individuali e i liberi professionisti),
- Consorzi, Società consortili e Reti di impresa,
- ATI/ATS e Reti contratto con almeno 3 imprese partecipanti.
Le imprese devono avere sede legale e/o operativa in Toscana e operare nei settori Manifatturiero, Turismo e Commercio.
Spese ammissibili e contributi
Le imprese potranno ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese di investimento ammissibili, erogato anche sotto forma di voucher. Le spese finanziabili includono:
- Servizi specialistici per l’internazionalizzazione (es. Temporary Export Manager, partecipazione a fiere internazionali, promozione in mercati esteri),
- Servizi di supporto all’innovazione commerciale, alla digitalizzazione e alla sostenibilità,
- Costi per personale e spese generali secondo parametri definiti nel bando.
Il costo totale del progetto deve essere compreso tra 10.000 e 400.000 euro, a seconda della dimensione dell’impresa e della forma di partecipazione.
Modalità di presentazione della domanda
Le domande dovranno essere presentate online sulla piattaforma di Sviluppo Toscana S.p.A. a partire dal 17 marzo 2025. Le istruttorie verranno gestite a sportello e le richieste potranno essere inoltrate fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Supporto del Polo Tecnologico
Il Polo Tecnologico è a disposizione delle imprese per supportarle nella predisposizione delle domande di finanziamento.
Hai bisogno di supporto per la tua impresa? Parlarne con le nostre esperte. Ti seguiranno passo passo, personalizzando il supporto in base alle tue esigenze fino alla presentazione della domanda.
Contatta:
- Silvia Marchini 050 754 121 marchini@polotecnologico.it
- Giulia Gori 050 754 144 gori@polotecnologico.it