
Bando Voucher Emergenza Ripartenza 2020 della CCIAA di Pisa
La Camera di Commercio di Pisa ha pubblicato il bando Emergenza Ripartenza 2020 con cui mette a disposizione delle imprese della provincia di Pisa 1.300.000 euro per finanziare, mediante contributi a fondo perduto sotto forma di voucher, progetti che prevedono l’acquisto di beni e servizi nei seguenti ambiti:
- Innovazione digitale: ad esempio sistemi di e-commerce, sistemi per lo smart working e il telelavoro, connettività a banda ultralarga, programmi di digital marketing e altro ancora.
- Sicurezza per la ripartenza: tecnologie e dispositivi per il distanziamento sociale, attrezzature, hardware e software per l’adeguamento ai protocolli di sicurezza e la riorganizzazione delle attività aziendali e degli spazi di vendita, video sorveglianza attiva e passiva, controllo accessi.
- Sviluppo delle competenze per favorire il pieno utilizzo delle tecnologie e delle nuove procedure di sicurezza, dei nuovi modelli di business attivati a seguito dell’emergenza sanitaria che richiedono formazione e una differente organizzazione del lavoro.
- Sviluppo delle competenze gestionali, in particolare quelle legate alla pianificazione e al controllo, alla gestione dei rischi, specie di quelli a carattere finanziario.
I progetti per i quali si richiede il voucher, al momento della presentazione della domanda possono essere già terminati (ma iniziati dopo il 01/01/2020), non ancora iniziati o in corso di realizzazione.
I voucher
Le agevolazioni sono accordate sotto forma di voucher come contributi a fondo perduto.
L’importo massimo di ciascun voucher è di 7.000 euro.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
Chi può beneficiarne
Possono beneficiare di queste agevolazioni tutte le imprese che hanno sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pisa, sono attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese, sono in regola con il pagamento del diritto annuale, non sono in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato preventivo o in altra situazione equivalente.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese connesse ai quattro ambiti elencati sopra e relative a:
- acquisto di servizi di consulenza e/o formazione;
- acquisto di beni e servizi strumentali;
- canoni, licenze d’uso, noleggio attrezzature.
Le spese considerate ammissibili del progetto di investimento devono ammontare almeno a 2.000 euro, altrimenti la domanda viene considerata inammissibile.
Come presentare la domanda di voucher
Le domande di voucher devono essere trasmesse in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dal 22 giugno 2020 fino al 31 luglio 2020.
La procedura è a sportello e i contributi sono messi a disposizione fino a esaurimento fondi.
Maggiori info
Per maggiori informazioni e per supporto nella presentazione della domanda, contatta:
Silvia Marchini marchini@polotecnologico.it