Contributi per la transizione digitale ed ecologica e per i sistemi di sicurezza
La Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest ha messo a disposizione per il 2024 un milione di euro di contributi a fondo perduto per le iniziative delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Di questi, 650.000 euro sono riservati alle microimprese (imprese con un numero di dipendenti inferiore a 10 e il cui fatturato o totale di bilancio annuo non superi 2 milioni di euro), mentre 350.000 euro sono destinati alle imprese di altre dimensioni.
Sono finanziabili i progetti che prevedono l’acquisto di beni relativi a due ambiti:
- ambito digitalizzazione: investimenti riguardanti le tecnologie abilitanti di industria 4.0 indicate dal bando.
- ambito sicurezza: investimenti per la realizzazione di sistemi di antintrusione, antifurto, antitaccheggio, controllo accessi, videosorveglianza anche integrati con sistemi automatici di chiamata autorità di pubblica sicurezza
Chi può beneficiarne
Possono beneficiare del contributo le imprese o i consorzi di imprese che, al momento della presentazione della domanda di contributo, siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese, in regola con il pagamento del Diritto annuale, abbiano una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e funzionante al Registro imprese.
Le spese ammissibili
Le spese ammissibili per l’ambito digitalizzazione sono investimenti riguardanti le tecnologie abilitanti di industria 4.0 indicate in questo allegato del bando.
Le spese ammissibili per l’ambito sicurezza sono relative ad acquisti di beni per sistemi di video-allarme antirapina e di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni, casseforti, blindature, sistemi antitaccheggio, inferriate, porte di sicurezza, serrande e vetri antisfondamento, dispositivi di illuminazione notturna, interni ed esterni ai locali aziendali, installati allo scopo di consentire la vista dell’interno dei locali aziendali e quindi anche la presenza di eventuali intrusi.
Il contributo
Le agevolazioni sono accordate sotto forma di voucher la cui entità massima non potrà superare il 50% delle spese ammissibili con un tetto di:
- 5.000 euro per le microimprese
- 10.000 euro per le imprese di altre dimensioni.
I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%.
Come inviare la domanda
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso il sistema Restart di Infocamere dalle ore 10.00 del 6 maggio 2024 fino alle ore 18.00 del 9 maggio 2024, utilizzando l’apposita modulistica.
Contatti
Per maggiori informazioni sui bandi e per supporto nella presentazione delle domande, contatta:
Silvia Marchini – marchini@polotecnologico.it – 050 754 121
Giulia Gori – gori@polotecnologico.it – 050 754 144