
EUIPO. Fondo per le PMI Ideas powered for business
Il Fondo PMI è un sistema di incentivi tramite voucher dedicato alle piccole e medie imprese, creato e gestito da EUIPO, Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale.
L’azione mira ad aiutare le PMI con sede in Europa e in Ucraina a sfruttare le loro risorse di proprietà intellettuale fornendo sostegno finanziario per i costi relativi alla proprietà intellettuale.
Sostiene finanziariamente le PMI che desiderano:
- beneficiare di un servizio di pre-diagnosi della PI (IP Scan) e/o di servizi di pre-diagnosi relativi all’applicazione dei diritti di PI (IP Scan Enforcement);
- proteggere direttamente i loro marchi, disegni e modelli mediante sistemi di PI nazionali, regionali, europei o internazionali;
- proteggere i loro brevetti a livello nazionale o europeo, compresi i servizi di ricerca di anteriorità forniti o coordinati dagli uffici di PI degli Stati membri (uffici di PI degli Stati membri e Visegrad Patent Institute) e le spese di rappresentanza legale per l’elaborazione e il deposito delle domande di brevetto europeo (rappresentanti esclusivi dell’elenco UEB);
- proteggere le loro varietà vegetali comunitarie.
I voucher
I voucher si applicano solo alla registrazione di nuovi diritti di proprietà intellettuale; i rinnovi dei diritti di proprietà intellettuale non sono ammissibili. I voucher hanno un tempo limitato per essere utilizzati. Pertanto, le PMI sono invitate a richiedere un voucher quando pianificano di realizzare una delle attività ammissibili entro i due mesi successivi.
Voucher 1: Servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan)
Il voucher 1 coprirà i servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan) e i servizi di pre-diagnosi relativi all’applicazione dei diritti di PI (IP Scan Enforcement) per un importo massimo della sovvenzione di € 1.350 per beneficiario.
Le PMI dell’UE avranno diritto a richiedere un rimborso del 90% del costo di ciascun voucher.
Voucher 2: Protezione di marchi, disegni e modelli
Fino a € 1.000 per beneficiario per:
- protezione di marchi, disegni e modelli a livello nazionale, regionale e dell’UE;
- protezione di marchi, disegni e modelli a livello internazionale.
Voucher 3: Brevetti
Per presentare domanda per un’attività connessa a un brevetto, le PMI dovranno indicare nel modulo di domanda, a fini informativi, se sono in possesso di un certificato di pre-diagnosi della PI rilasciato da un fornitore nazionale di servizi di pre-diagnosi della PI autorizzato in uno Stato membro dell’UE o se hanno ricevuto il servizio di Horizon IP Scan. Le PMI sono invitate a richiedere innanzitutto un servizio di pre-diagnosi della PI (IP Scan) per massimizzare i vantaggi derivanti da qualsiasi attività relativa ai brevetti.
L’importo massimo del voucher è di € 3.500 per beneficiario per le attività di ricerca di anteriorità di brevetti fornite o coordinate dagli uffici di proprietà intellettuale degli Stati membri e le spese amministrative ufficiali applicate dagli uffici di PI per la protezione dei brevetti nazionali ed europei, che saranno rimborsate del 75% fino a un massimo di € 1.500.
Le spese legali per la redazione e il deposito di una nuova domanda di brevetto europeo saranno rimborsate del 50% fino a un massimo di € 2.000.
Voucher 4: Privativa comunitaria per le varietà vegetali comunitarie
L’importo massimo del voucher è di € 1.500 per beneficiario per la protezione comunitaria delle varietà vegetali. Le tasse di deposito e di esame online applicate dall’Ufficio comunitario delle varietà vegetali (UCVV) saranno rimborsate del 75%.
Scadenza
6 dicembre 2024, salvo scadenza anticipata per esaurimento fondi.
Contatti
Per maggiori informazioni su bandi e per supporto nella presentazione delle domande, contatta:
Silvia Marchini – marchini@polotecnologico.it – 050 754 121
Giulia Gori – gori@polotecnologico.it – 050 754 144