Incentivi all’acquisto di servizi a supporto nell’internazionalizzazione in favore delle PMI
Con il bando internazionalizzazione la Regione Toscana intende incentivare gli investimenti delle MPMI regionali in attività finalizzate allo sviluppo del livello di competitività e per trovare importanti sbocchi sui mercati esteri.
I contributi sono indirizzati allo sviluppo di reti commerciali all’estero, alla partecipazione a fiere, all’apertura di uffici e sedi espositive, alla realizzazione di attività di incoming rivolta a operatori esteri, all’attività promozionale.
Chi può presentare domanda
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), o liberi professionisti in forma singola o associata che abbiano un codice ATECO 2007 tra quelli previsti dal bando sia per il settore manifatturiero che per il turismo e il commercio.
Interventi finanziabili e spese ammissibili
Il progetto deve prevedere investimenti rivolti a Paesi esterni all’UE consistenti nell’acquisizione di servizi qualificati all’internazionalizzazione della “tipologia C” previsti dal Catalogo dei Servizi avanzati e qualificati per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle PMI toscane.
C.1 – Partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale
C.2 – Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero
C.3 – Servizi promozionali
C.4 – Supporto specialistico all’internazionalizzazione
C.5 – Supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati.
Sono ammesse, inoltre, entro l’importo del massimale previsto dal bando, le seguenti spese:
- per il “Coordinamento e gestione del programma di internazionalizzazione tra le imprese del RTI o della “Rete-contratto”,
- gli oneri di commissione relativi alla garanzia fideiussoria necessaria per l’erogazione dell’anticipo di cui al presente aiuto,
- le spese per il rilascio delle attestazioni di revisori contabili richieste dal bando.
Misura dell’agevolazione
Il valore minimo del progetto dipende dalla dimensione dell’impresa:
- Micro € 10.000
- Piccola € 12.500
- Media € 20.000
mentre l’importo massimo è € 150.000 per le imprese che presentano domanda singolarmente.
L’intensità di aiuto dipende della dimensione dell’impresa e dal servizio scelto dal catalogo, varia da un minimo del 30% fino al massimo del 50%.
Come e quando presentare domanda
La domanda può essere presentata esclusivamente online, mediante il portale di Sviluppo Toscana.
Le domande possono essere presentate in ogni momento fino a esaurimento delle risorse.
Più info
Per maggiori informazioni e per supporto nella presentazione della domanda, contatta:
Silvia Marchini 050 754 121 marchini@polotecnologico.it