Piattaforma Industria 4.0: aiuti alle MPMI per l’acquisizione di servizi innovativi – servizi di audit
Il Bando per il sostegno all’acquisizione di Servizi di Audit I 4.0, nell’ambito del progetto speciale di costituzione della Piattaforma regionale di sostegno alle imprese in attuazione della strategia regionale su Industria 4.0., prevede contributi a favore delle MPMI per:
- promuovere presso le imprese i contenuti tecnologici, organizzativi e socio-economici dei temi del nuovo paradigma Industria 4.0;
- proporre i contenuti tecnici di azioni ed interventi regionali finalizzati alla introduzione delle tecnologie digitali nelle imprese;
- analizzare le problematiche delle competenze specializzate, della formazione tecnica e professionale, dell’alta formazione; esaminare gli impatti sulla organizzazione del lavoro.
Chi può presentare domanda
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata quale ATS, ATI, Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto) e Consorzi.
Interventi finanziabili e spese ammissibili
Il progetto d’investimento innovativo deve prevedere l’acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione e deve essere coerente nella descrizione e negli output con la tipologia A1 “Servizi di Audit e Assessment del potenziale” così come descritti nel Catalogo. In particolare, risulta obbligatoria l’attività di rilevazione della maturità delle imprese rispetto alle tecnologie 4.0.
Misura dell’agevolazione
Il progetto deve avere un valore minimo di € 5.000. L’importo massimo varia in base alla dimensione dell’impresa:
- Micro € 7.500
- Piccola € 12.500
- Media € 20.000
Anche l’intensità dell’aiuto varia in funzione della dimensione aziendale:
- 60% delle spese ammissibili per la Micro impresa;
- 50% delle spese ammissibili per la Piccola impresa;
- 40% delle spese ammissibili per la Media impresa.
Come e quando presentare domanda
Le domanda possono essere presentateesclusivamente online sul portale di Sviluppo Toscana https://sviluppo.toscana.it/bandi
Le imprese possono presentare domanda con cadenza mensile.
Più info
Per maggiori informazioni e per supporto nella presentazione della domanda, contatta:
Silvia Marchini 050 754 121 marchini@polotecnologico.it