
WORKSHOP GDPR E METODOLOGIA LEGO © SERIOUS PLAY © CON L’UNIVERSITÀ DI BARCELLONA – 19 maggio Polo Tecnologico di Navacchio
Cosa c’entra il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati : GDPR, General Data Protection Regulation con la metodologia LEGO © Serious Play?
Semplice, il metodo che utilizza i mattoncini LEGO per migliorare il processo di apprendimento e creazione delle idee, può aiutare a comprendere meglio e in maniera più immediata un tema così difficile come quello affrontato da questa nuova normativa comunitaria che controlla in che modo le società e altre organizzazioni gestiscono i dati personali.
Di fatto il GDPR va ad impattare qualsiasi organizzazione e impresa che si rivolge a soggetti dell’Unione europea. Rappresenta una vera e propria rivoluzione nell’approccio al trattamento dei dati personali. (link di approfondimento alla normativa), e si tratta dell’iniziativa più significativa in materia di protezione dei dati degli ultimi 20 anni. Una legge complessa, che però può essere affrontata e compresa più facilmente con l’approccio innovativo della metodologia LEGO © Serious Play basato sull’imparare facendo.
Per questo motivo il Polo Tecnologico di Navacchio insieme a marketing freaks, in collaborazione con l’università di Barcellona, in particolare il professor Pere Juarez Vives , uno dei massimi esperti in ambito LSP, organizzano per sabato 19 maggio, dalle 10 alle 13.30, presso l’Incubatore d’Impresa, un workshop gratuito per la comprensione e l’attuazione della normativa tramite il metodo LEGO Serious Play.
Scopri i dettagli del corso e iscriviti subito, l’evento è gratuito ma i posti sono limitati ad un massimo di 20 e fa fede l’ordine delle iscrizioni.